CON IL PALLONE TRA I PIEDI E LA MUSICA A CANNONE
Racconti contro il calcio moderno
Novara. Una città boriosa al centro del famigerato Triangolo Industriale, nel cuore della Pianura Padana. Nebbia, zanzare, risaie, la Cupola Antonelliana e il tedio tipico della provincia italiana. Scenario di tante storie, diverse eppure unite dal pallone – «la rappresentazione sacra del nostro tempo», come lo definì Pasolini – e, in questo libro, una lente di ingrandimento con la quale mettere a fuoco le ipocrisie di un territorio ricco, burbero e molto spesso noioso. Dai campetti sterrati allo Stadio “Silvio Piola”, dai quartieri dormitorio alle strade prese in ostaggio dalle pattuglie della polizia, gli autori riconnettono i pezzi di una storia generazionale, fatta di partite giocate in ogni luogo possibile, sortite allo stadio, gruppi punk e militanza politica. A sinistra di qualunque perbenismo. Sempre e comunque con il pallone tra i piedi e la musica a cannone.
Introduzione di Davide Ravan
Postfazione di Francesco Berlingieri
€13.00 €12.35
Scheda Bibliografica
Autori | Nicolò Rondinelli e Andrea Vecchio |
---|---|
Pagine | 134 |
Formato | cm 13 x 20 – brossurato con bandelle |
Collana | Hellnation Libri |
ISBN | 9788867182589 |
CON IL PALLONE TRA I PIEDI E LA MUSICA A CANNONE: la pagina Facebook contro il calcio moderno
RASSEGNA STAMPA
Giovanni Fasani, “Con il pallone tra i piedi e la musica a cannone”, Bibliocalcio.com
CONTENUTI EXTRA
Nicolò Rondinelli partecipa a “Roundtable” e interviene sul tema “Contro il calcio moderno” (a cura di Haine We Riot)