Loading cart contents...
11 settembre 2021: a cura di Bologna Dub Club, Fabio Fantazzini presenta all’Ex Centrale il suo “Dread Inna Inglan”. Modera Cristiano Armati (Hellnation Libri / Red Star Press)

Ex Centrale riapre con due giorni dedicati alla musica!



Ingresso: 3 euro
Il ricavato è destinato a supportare le attività e i lavori di rigenerazione di Ex Centrale!
Il ricavato è destinato a supportare le attività e i lavori di rigenerazione di Ex Centrale!









“Qual è la consistenza della linea che divide il suono dal rumore? Con quali armi si combatte la battaglia per lo spazio acustico nelle città? In che modo il sound di una piccola isola dei Caraibi è riuscito a esercitare un’influenza tanto profonda sulla musica pop ed elettronica del nuovo millennio?
Amplificando il concetto di rumore nella sua dimensione estetica e politica, Black Noise intende ripensare il legame tra suono, tecnologia, razza e potere a partire dalla specifica impronta sonora della musica giamaicana: reggae, dub e dancehall. Il risultato è una critica culturale scritta “con le orecchie sull’altoparlante”, radicale e rigorosa, che registra il modo in cui altre epistemologie, provenienti dalla periferia globale, possono interrompere la narrazione occidentale della modernità.”


Nel 2006 acquisisce parte dello storico impianto “Jah Vibra Sound System” che viene successivamente ampliato e rinnovato. Comincia così a dare sempre più importanza alla tradizione del Sound System e a suonare nel più classico degli stili inglesi: un giradischi, sirena, delay, riverberi, dubplates ecc…
Ogni session diventa un profondo viaggio musicale, a partire dagli anni ’70, dalle fondamenta della musica reggae, fino all’ attuale generazione di artisti e produttori che dimostrano quanto questo genere dopo molti decenni dalla sua apparizione sia in costante evoluzione e tragga vigore da ogni cambiamento.
Negli anni seguenti R&S continua a collaborare con numerose crew e sound system, partecipa a diversi festival ed ha l’onore di ospitare e suonare al fianco di moltissimi artisti del panorama roots/dub internazionale, affermandosi tra le realtà più interessanti della scena italiana.
Dal 2017 inizia a sviluppare il proprio “suono” in studio, avvalendosi della preziosa collaborazione dell’ etichetta bolognese “Bassplate Records”.


Con un impegno sempre crescente e senza soluzione di continuità, ha contribuito ad animare la vita notturna del capoluogo emiliano organizzando una programmazione di eventi costante e ricca di nomi di rilievo del panorama musicale italiano e internazionale.
Da gennaio 2016 possiede il proprio sound system autocostruito.