-
Davide Soattin, “Federico Ovunque e il racconto di Aldro come simbolo di amore e giustizia”, Estense.com, 28 settembre 2020
“Federico Ovunque” e il racconto di Aldro come “simbolo di amore e giustizia” Daniele Vecchi ripercorre tutta la storia, dall’ippodromo agli stadi. Lino Aldrovandi: “Libro che punta il dito su un sistema che troppo spesso è il primo a delinquere” di Davide Soattin (Estense.com, 28 settembre 2020) Dai ragazzi del direttivo Curva Ovest…
-
Enrico Franchini, “Edoardo Molinelli – Cuori partigiani”, Resistenza n. 3, settembre 2020
Resistenza n. 3 – settembre 2020 Cuori partigiani di Edoardo Molinelli Cuori partigiani su Resistenza n. 3 -
“Negretta”, Mangialibri.com
NEGRETTA – Mangialibri.com Marilena Gallitelli, madre rwandese e padre ex missionario bergamasco, nasce a Bergamo, città che la accoglie da subito con un rifiuto: al comune infatti non permettono al padre di registrare il suo secondo nome rwandese, ritenendolo un nome ridicolo. Quando i genitori litigano, Marilena dà sempre ragione al padre, “quello bianco,…
-
Marisa Paolucci, “Storia di un’afroitaliana, anzi di una Negretta”, Noidonne.org, 11 settembre 2020
Marisa Paolucci, “Storia di un’afroitaliana, anzi di una Negretta”, Noidonne.org, 11 settembre 2020 Negretta. Un innocuo vezzeggiativo. Sembra. Da un punto di vista scontato. Cambiamo la prospettiva del colore, ampliamo l’orizzonte, oltrepassiamo le frontiere del banale e scopriamo che Negretta è un romanzo ispirato alla vita personale dell’autrice. Ironico e tagliente, ci permette di…