Palmiro Togliatti

Corso sugli avversari

LEZIONI SUL FASCISMO

 

Le Lezioni sul fascismo furono tenute da Palmiro Togliatti a Mosca tra il gennaio e l’aprile 1935 alla Scuola leninista internazionale per i militanti italiani del Partito comunista, nel contesto dell’affermazione del fascismo in Europa. La novità dell’analisi togliattiana sta nella ricostruzione dell’originalità del fascismo, in quanto artefice di un inedito «regime reazionario di massa». In tal modo Togliatti coglie le profonde e capillari radici che assicuravano al fascismo forza e capacità d’attrazione, ne indaga i suoi caratteri contraddittori e conflittuali e inquadra il lavoro politico da compiere per disgregarlo. Sono questi caratteri che fanno sì che le Lezioni sul fascismo di Togliatti continuino a offrire strumenti da utilizzare nella comprensione delle nuove tendenze reazionarie e per affrontare in chiave progressista le pericolose sfide della contemporaneità.

A cura di Luigi Saragnese

22.80

Scheda Bibliografica

Autore Palmiro Togliatti
Pagine 272
Formato cm 16 x 22,5 – brossurato con bandelle
Red Star Press Le Fionde
ISBN 9788867184538