Palmiro Togliatti

Nato a Genova nel 1893, è considerato uno dei più influenti dirigenti comunisti della storia. Tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, dopo l’arresto di Gramsci, ne resse le sorti fino alla sua morte, avvenuta a Jalta, in Crimea, nel 1964. Nel corso della sua vita, ha attraversato in qualità di rappresentante dell’Internazionale l’epopea della resistenza al fascismo e della guerra civile spagnola. Nell’Italia del dopoguerra, oltre all’ininterrotto lavoro di dirigente politico e all’attività parlamentare, si dedicò a un’intensa attività di studio e di ricerca sulla storia del comunismo e sulla storia d’Italia e per immettere l’opera e il pensiero di Antonio Gramsci nella cultura italiana.

 

Veniamo da molto lontano e andiamo molto lontano! Senza dubbio! Il nostro obiettivo è la creazione nel nostro Paese di una società di liberi e di eguali, nella quale non ci sia sfruttamento da parte di uomini su altri uomini – Palmiro Togliatti

La tua Privacy per noi é un valore. Questo sito web utilizza cookies tecnici di sessione, per migliorare la tua esperienza di navigazione, ed incorpora funzionalità avanzate di soggetti terzi dei social media. Navigando nel sito accetti le nostre regole privacy ed i cookies del sito web. Accetti l'utilizzo dei cookies?