Elsa Oliva

Nata a Piedimulera nel 1921, Elsa Oliva ha partecipato da combattente alla Resistenza fin dall’8 settembre del 1943. Smobilitata con il grado di tenente ha proseguito l’attività politica nell’Associazione Volontari per la Libertà. Negli anni settanta è eletta consigliere comunale per il PCI al Comune di Domodossola, città dove morirà l’11 aprile del 1994.

 

Sono andata davanti al munici­pio col faz­zo­letto rosso al collo. Certa gente mi sghig­naz­zava in fac­cia. Qualche voce diceva: “Va a fa’ la calzetta!”. Io avevo ancora le armi in casa, nascoste in can­tina. Avevo una voglia di ven­di­carmi, di pren­dere un mitra e poi di andare là a dire: “Adesso vi fac­cio la calza io a voi!” (Elsa Oliva).

La tua Privacy per noi é un valore. Questo sito web utilizza cookies tecnici di sessione, per migliorare la tua esperienza di navigazione, ed incorpora funzionalità avanzate di soggetti terzi dei social media. Navigando nel sito accetti le nostre regole privacy ed i cookies del sito web. Accetti l'utilizzo dei cookies?